Valutazione di stabilità degli alberi :
Tomografia sonica su platano in via Vittorio Veneto ad Arezzo
Analisi strumentale eseguita insieme a grandissimi colleghi in un grande platano di Arezzo. L’esemplare oltre ad avere grandi dimensioni ha una grande cavità alla base quindi si è resa necessaria la realizzazione della prova strumentale per verificare il suo stato. In questo caso sono state eseguite due tomografie una alla base ed una sopra la cavità.
Come funziona la tomografia sonica?
Questo strumento determina la velocità con cui un onda sonora, generata alternativamente sui diversi sensori, si propaga all’interno del fusto.
I dati relativi al tempo che impiegano gli impulsi generati su un sensore a raggiungere gli altri sensori sono quindi trasferiti ad un computer che elabora una immagine della sezione del fusto con diversi colori che evidenziando la presenza di alcuni difetti strutturali interni e quantificandone l’estensione (es. eventuali cavità e carie interne).
Credi che il tuo albero sia pericoloso e la sua stabilità debba essere valutata?
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.