Le croste nere dell’acero sono una patologia causata dall’agente fungino Rhytisma acerinum (Pers.) Fr., ha come ospiti l’Acero campestre e l’Acero montano.
La patologia è chiaramente diffusa dov’è presente l’acero, soprattutto nei versanti montani settentrionali.
Per quanto riguarda la sintomatologia in estate sulla pagina superiore delle foglie compaiono una o più macchie chiare, le quali in seguito divengono nerastre, a seguito dello sviluppo del micelio.
Copyright Studio Arbotek ©
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.