L’arboricoltore è il professionista della gestione degli alberi, è un esperto con un un’adeguata conoscenza della biologia, botanica e fisiologia delle diverse specie di alberi e di quello che può essere definito “sistema albero” (fasi fenologiche e sviluppo dell’albero, tipi e periodi di potature, esecuzione corretta dei tagli, reazione della pianta alle ferite, valutazione dello stato fitopatologico della pianta, corretto utilizzo di tecniche ed attrezzatura adeguate allo svolgimento del lavoro).
È in grado di gestire le alberature, si occupa di tutte le fasi della vita di un albero: progettazione dell’impianto o posa, scelta della specie; piano di cura e potatura; interventi specialistici (es. consolidamento); censimento, verifiche e controlli delle condizioni vegetative, fitosanitarie e valutazioni di stabilità con tecniche visive (V.T.A. ed altre metodologie) e strumentali (tomografia, prova di trazione ecc.).