Valutazione di stabilità degli alberi : Tomografia sonica su platano in via Vittorio Veneto ad Arezzo
La tomografia sonica fornisce informazioni sull’integrità del legno presente all’interno del fusto.
La tomografia sonica fornisce informazioni sull’integrità del legno presente all’interno del fusto.
Questa specie di pino è quella che raggiunge le massime dimensioni in altezza. In natura è diffuso dalla Sierra Nevada Californiana alle montagne dell’Oregon. Non
Cedro monumentale, irremediamente danneggiato, da capitozzatura.Ancora troppo spesso ci si affida a ditte che si dicono professionali, ma con i risultati dimostrano il contrario.Chi effettua
Esempio di ciò che non deve essere fatto, ma che ormai è diventato pratica comune. La capitozzatura non è una tecnica di potatura.
Auguri a tutti da Studio Arbotek !
Inotus hispidus è un fungo agente di carie bianca, cresce lungo il fusto e sulle grosse branche delle latifoglie, dove si può trovare isolato o in gruppo.
Può attaccare l’alburno determinando la frattura del legno cariato lungo gli anelli di crescita.
L’anastomosi è un difetto che si verifica quando la vicinanza tra due branche o due tronchi è tale che nel tempo si verifica un’unione.
La Giornata nazionale degli Alberi è una giornata nazionale italiana che si celebra ogni 21 novembre.
Questa patologia è causata dall’agente fungino Rhytisma acerinum (Pers.) Fr., ha come ospiti l’Acero campestre e l’Acero montano. Per quanto riguarda la sua distribuzione si
Strumento utilizzato per determinare l’altezza degli alberi (a differenza dell’ipsometro, il relascopio corregge automaticamente il valore dell’altezza se letta su terreni acclivi), la distanza orizzontale
La prova di trazione controllata è una prova strumentale che fornisce indicazioni da utilizzare nel giudizio della valutazione di stabilità degli alberi.
Tomografia sonica eseguita alla base di tigli di 60 anni, nel comune di Chiusi (SI) a gennaio 2019.
Il Dottore Forestale è un Professionista laureato in Scienze Forestali, ha superato l’esame di stato ed è iscritto all’Albo Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
La carie cubica è causata da funghi cariogeni che attaccano gran parte della cellulosa e delle emicellulose lasciando quasi intatta la lignina. Questi agenti cariogeni
Copyright Studio Arbotek ©
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.